Pignone CHT Chiaravalli K passo 420 per Aprilia RX 50 98-05
Prezzo di listino: 13,42 €
Special Price 9,39 €
-30%
13,42 €
9,39 €
-30%
Prezzo precedente 0,00 €Pignone CHT Chiaravalli K passo 420 per Aprilia RX 50 06-17
Prezzo di listino: 10,61 €
Special Price 7,43 €
-30%
10,61 €
7,43 €
-30%
Prezzo precedente 0,00 €
Dettagli
Rapportatura Standard denti aprilia rx (am6) 50 99-08: 12
Rapportatura Standard denti aprilia tuono 50 04-05: 11
Rapportatura Standard denti beta rr enduro 50 02-04: 11
Rapportatura Standard denti beta rr enduro 50 18-20: 12
Rapportatura Standard denti beta rr enduro/racing 50 05-16: 11
Rapportatura Standard denti beta rr supermotard 50 02-05: 12
Rapportatura Standard denti beta rr supermotard 50 06-17: 12
Rapportatura Standard denti yamaha dt 50 03-04: 11
Rapportatura Standard denti yamaha dt -sm (supermotard) 50 04-06: 11
Rapportatura Standard denti yamaha dt-r (c21) 50 03-06: 11
Rapportatura Standard denti yamaha dt-r x-limit 50 97-03: 12
Rapportatura Standard denti yamaha tzr x-power 50 03-06: 12
Rapportatura Standard denti yamaha tzr x-power 50 07-08: 11
Rapportatura Standard denti yamaha tzr 50 15-16: 12
Rapportatura Standard denti yamaha tzr-rr 50 03-06: 11
Partecipiamo alle più importanti manifestazioni e competizioni motociclistiche nazionali ed internazionali.
Dietro a ogni prodotto ci sono anni di ricerche e sperimentazioni di tecniche e di materiali che si affiancano, da un lato, alle capacità manuali e alla certosina abilità di artigiani specializzati e dall'altro alla precisione delle tecnologie industriali con lavorazioni a CNC.
Da un lato la realizzazione di prototipi e modelli destinati alle competizioni, dall'altro la capacità produttiva per le produzioni seriali.
Le corone: sono essenzialmente di due tipi acciaio e ergal. Tutte le corone sono lavorate su macchine a controllo numerico, testate prima di essere commercializzate grazie a software di collaudo, superano normalmente le caratteristiche qualitative dei ricambi originali.
- acciaio: sono l'ideale sostituto del ricambio originale, ne garantisco una durata uguale se non maggiore; tutte le corone sono costruite in acciaio C45, dapprima indurite utilizzando un procedimento ad induzione, poi temperate e passate attraverso una speciale macchina che ne garantisce la planarità. Infine vengono zincate per resistere meglio alla corrosione e durare nel tempo.
- ergal: costruite utilizzando alluminio 7075-T6 sono il massimo per chi vuole alleggerire la trasmissione e per chi vuole un accessorio veramente da intenditore. Il peso della corona in ergal rispetto all'acciaio è inferiore alla metà, mentre la sua durata è circa 2/3. Vengono fornite abitualmente in colore ergal naturale (argento) oppure su richiesta in vari colori. In alcuni casi, possono ricevere un ulteriore trattamento di anodizzazione dura che aumenta notevolmente la durezza e quindi la resistenza all'abrasione ed alla corrosione. Chiedere per conoscere i tempi di attesa e il sovraprezzo per l'anodizzatorura colorata o dura.
![](https://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/kit-trasmissione/pignone-standard.jpg)
![](https://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/kit-trasmissione/pignone-alleggerito-racing.jpg)
![](https://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/kit-trasmissione/corona-acciaio.jpg)
![](https://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/kit-trasmissione/corona-ergal.jpg)
![](https://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/kit-trasmissione/corona-ergal-colorata-PBR.jpg)
![](https://www.motoracingshop.com/images/Prodotti/AAA%20generiche/kit-trasmissione/corona-ergal-anodizzata-dura-PBR.jpg)
Nella scelta dei rapporti precisiamo che 1 dente di pignone equivale a circa 3 denti di corona (il rapporto esatto è dato da: numeri denti corona / numero denti pignone). Premesso ciò, scegliete i rapporti intervenendo su pignone e corona, in modo da non oltrepassare differenze massime di 2 denti. Così facendo, potrete mantenere sempre la stessa lunghezza di catena. Fanno eccezione alcuni modelli di moto (esempio:la Kawasaki ZX-10R Ninja) in cui non si può usare una corona posteriore con oltre 1 dente in più da quello di serie, in quanto la lunghezza della catena di serie non lo permette.
Se volete più accelerazione dovrete mettere una corona con dentatura maggiore, oppure un pignone con dentatura inferiore. La scelta della rapportatura deve essere fatta necessariamente ed esclusivamente da voi stessi. In genere si è soliti mettere una corona con 2 denti in più dell'originale, ma questa resta comunque una scelta media che non è detto soddisfi tutti.
In circuito, generalmente il rapporto finale giusto sarà quello che vi permetterà di raggiungere nella marcia più lunga circa 200 giri motore in più del regime di potenza massima, stando sempre 200 / 300 giri sotto al regime massimo che può raggiungere il motore. Così facendo potrete sfruttare la scia di un pilota che eventualmente vi precede.
Nella scelta del rapporto finale ricordate che più è corto, maggiore sarà l'accelerazione, ma se è troppo corto si perde in velocità. Se invece è troppo lungo si perderà in accelerazione e non si riuscirà a raggiungere la velocità massima.
Se la vostra trasmissione finale ha superato i 5000 Km vi sconsigliamo di cambiare uno solo dei tre componenti, ma di cambiarli tutti insieme (catena, corona e pignone). Questo perchè la trasmissione finale si deteriorerebbe in pochissimi chilometri.
- Annate compatibili modello moto
- Aprilia RX 50 1999
- Aprilia RX 50 2000
- Aprilia RX 50 2001
- Aprilia RX 50 2002
- Aprilia RX 50 2003
- Aprilia RX 50 2004
- Aprilia RX 50 2005
- Aprilia RX 50 2006
- Aprilia RX 50 2007
- Aprilia RX 50 2008